Masterclass
Le Masterclass di Flash Future sono situazioni ad alto voltaggio creativo: sessioni immersive per cineastə, aspiranti professionistə e cultorə dell’audiovisivo che vogliono addentrarsi nei backstage più veri dell’industria. Non solo teoria, ma storytelling tecnico da set: chi lavora dietro la macchina da presa racconta come gira davvero.
I format sono flessibili, aperti, one-shot o seriali, e pensati per upskillare chi vuole potenziare visione e tool. Ogni appuntamento è una finestra sulla filiera produttiva, dalla prima bozza al final cut, guidato da chi firma opere che fanno parlare festival e sala.
Con Cinema Box si sale di livello: pitch room ibrida tra networking e showcase, dove autori, creativə e progetti entrano in contatto con produttori, buyer e decision maker dell’industria internazionale. Ogni speech dura il tempo di un teaser: dieci minuti di fuoco per raccontare un’idea, ricevere feedback e (forse) vedere nascere una collaborazione vera.
Tra i nostri guest in scena:
• Andrea Leanza, David di Donatello per “Hammamet”, che svela il trucco del make-up cinematografico.
• Sergio Cremasco, colorist di “Ti mangio il cuore”, per una masterclass sul grading da Mostra del Cinema.
• Marco Cortesi e Mara Moschini con “Fango”, dove cinema e teatro civile entrano in camera.
• Rodrigo D’Erasmo, musicista e compositore, per un deep dive nel sound design di “Caracas”.
Ogni masterclass è pensata per essere formativa ma anche fortemente ispirazionale. Ogni parola detta nasce da un mestiere. Ogni esempio mostrato è una clip di realtà.